Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Rimuovi i filtri
€ 35,00
Jeol – maglia/poncho di Aegyoknit
Un capo essenziale e versatile, comodissimo come maglia in inverno o come poncho per uscire nelle mezze stagioni. La realizzazione è divertente e sta bene a tutte le figure, con tutti gli stili di abbigliamento! Workshop in 2 incontri in presenza in Laboratorio. Date: sabato 8 e 22 febbraio ore 14:30-16:30. Taglie: S/M; L/XL. Circonferenza del busto del capo finito cm 148 (152). La circonferenza comprende parte dell’ampiezza della manica. Si raccomanda una vestibilità di almeno cm 12. Materiale occorrente: metri 800 (1000) di filato in spessore worsted nel colore di base; metri 600 (800) dello stesso filato nel colore a contrasto; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere una tensione di 17 maglie x 27 ferri in cm 10x10 a maglia rasata; marcapunti; ago da lana; filo di scarto. Nota – Ai partecipanti verranno forniti appunti in italiano a cura del Laboratorio. Il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/jeol-sweater *** Tutti i filati necessari per la realizzazione dei capi oggetto dei workshops sono in vendita sul nostro shop. Il costo del Workshop sarà maggiorato di euro 20,00 per chi desidera utilizzare i propri filati per la creazione del modello, in fase di iscrizione è possibile scegliere la formula preferita.
Maglione velocissimo su misura
Realizzare in pochissimo tempo un maglione può essere una affermazione presuntuosa... Realizzarlo su misura con una vestibilità eccellente sembra impossibile e invece vi dimostreremo che si può fare. Vi insegneremo alcuni accorgimenti e piccoli segreti che vi aiuteranno a portare a termine il pullover in poche ore di lavoro. Date: 30 gennaio ore 10.00/12.00 20 febbraio ore 10.00/12.00 Nota – Ai partecipanti verranno forniti appunti in italiano a cura del Laboratorio. *** Tutti i filati necessari per la realizzazione dei capi oggetto dei workshops sono in vendita sul nostro shop. Il costo del Workshop sarà maggiorato di euro 20,00 per chi desidera utilizzare i propri filati per la creazione del modello, in fase di iscrizione è possibile scegliere la formula preferita.
Penguono di Westknits (Stephen West)
Una giacca, un cappottino, un capo sportivo oppure elegante: Penguono può essere tutto questo e molto di più, anche grazie alla possibilità di indossarlo in due modi. La costruzione interessante e la lavorazione divertente lo rendono un appuntamento da non perdere! Workshop in 2 incontri in presenza in Laboratorio. Date: sabato 1 e 15 febbraio ore 14:30 – 16:30. Taglie: S, M, L, XL, XXL, XXXL. Circonferenza torace del capo finito cm 107, 122, 137, 152, 173, 203. Il capo va indossato con molta vestibilità; prendere in considerazione una taglia in più rispetto alla propria taglia abituale. Materiale occorrente – (I metri totali di filato vanno intesi come suddivisi in vari colori a piacere). Taglia S: 1500 m di filato in spessore sport; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere una tensione di 20 maglie per 44 ferri in cm 10x10 a legaccio. Taglia M: 1650 m di filato in spessore DK; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere una tensione di 18 maglie x 40 ferri in cm 10x10 a legaccio. Taglia L: 1800 m di filato in spessore DK/worsted; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere una tensione di 16 maglie x 36 ferri in cm 10x10 a legaccio. Taglia XL: 1950 m di filato in spessore Worsted; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere un campione di 14 maglie x 32 ferri in cm 10x10 a legaccio. Taglia XXL: 2100 m di filato in spessore Chunky; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere un campione di 12 maglie x 28 ferri in cm 10x10 a legaccio. Taglia XXXL: 2250 m di filato in spessore Chunky; ferri circolari di misura adeguata ad ottenere un campione di 10 maglie x 24 ferri in cm 10x10 a legaccio. Per tutte le taglie: marcapunti, ago da lana, filo di scarto. Nota – Ai partecipanti verranno forniti appunti in italiano a cura del Laboratorio. Il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/penguono *** Tutti i filati necessari per la realizzazione dei capi oggetto dei workshops sono in vendita sul nostro shop. Il costo del Workshop sarà maggiorato di euro 20,00 per chi desidera utilizzare i propri filati per la creazione del modello, in fase di iscrizione è possibile scegliere la formula preferita.
€ 30,00
TOTORO Amigurumi Modello di Lucy Collins
Workshop Amigurumi L'amigurumi è l'arte giapponese di lavorare piccoli animaletti e pupazzi solitamente realizzati all'uncinetto, in tondo e a maglia bassa, ma possono essere anche lavorati ai ferri. Gli Amigurumi non hanno un uso pratico… la caratteristica principale è che devono essere kawaii (carini)! Realizzeremo insieme ad Anna un magico e fantastico personaggio, un incrocio tra un orsetto e un procione, dal nome "Totoro". Totoro è un essere calmo e bonario, ama dormire, e può rendersi invisibile a tutti, mostrandosi solo a chi effettivamente desidera. Materiale occorrente compreso: filato in cotone; uncinetto adeguato allo spessore del filato; ago da lana; imbottitura; 1 paio di occhi di sicurezza da 9mm (opzionale) Proposta: Drops Paris, uncinetto 4 Colore A: Grigio o blu, Colore B: Bianco, Piccola quantità di filato nero/filo da ricamo per naso e artigli Misure del capo finito: altezza 28 cm circa. Data del workshop: sabato 12 Aprile ore 10:00
Workshop: il Top “Sylven” di Natasja Hornby
Un top che unisce classico e moderno, una linea senza tempo e una costruzione innovativa e divertente. E’ destinato senz’altro a diventare uno dei capi preferiti di chi vorrà realizzarlo. Workshop in 2 incontri in presenza in laboratorio. Date: sabato 3 e 24 maggio ore 14:30 – 16:30. Taglie: 1 (2, 3, 4) {5, 6, 7, 8}; circonferenza del capo finito e bloccato cm 86.5 (100, 113.5, 120) {133.5, 140, 153.5, 160}; considerare una vestibilità da cm10 a cm15. Materiale occorrente – metri 630 (680, 740, 810) {870, 920, 1000, 1070} di filato in spessore light sport, in cotone o misto; ferri circolari e gioco di ferri di misura adeguata ad ottenere una tensione di 21 maglie x 30 ferri in cm10x10 a maglia rasata; ferri circolari e gioco di ferri 1 misura inferiori; marcapunti, filo di scarto, ago da lana. Nota: ai partecipanti verranno forniti appunti in italiano per facilitare l’esecuzione; il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/sylven *** Tutti i filati necessari per la realizzazione dei capi oggetto dei workshops sono in vendita sul nostro shop. Il costo del Workshop sarà maggiorato di euro 20,00 per chi desidera utilizzare i propri filati per la creazione del modello, in fase di iscrizione è possibile scegliere la formula preferita.
Workshop: il cardigan “Cameron” di Mary Henderson
Un elegante giacchino in cui la lavorazione Fair Isle si sposa con un look sofisticato. Comodo per uscire nelle mezze stagioni e per sostituire la giacca in ogni occasione. La lavorazione è intrigante nella sua semplicità, rendendo divertente l’esecuzione. Workshop in due incontri in presenza in laboratorio. Date: giovedì 15 e 29 maggio, ore 10:00-12:00 Taglie: S, M, L, 1XL, 2XL; circonferenza del busto sulla persona cm 76-81, 86-91, 97-102, 107-112, 117-122. Per ogni taglia il modello prevede circa 8-10 cm di vestibilità. Materiale occorrente – filato in grossezza sport: metri 600 (700, 800, 900, 1000) nel colore scuro e metri 350 (400, 450, 500, 550) nel colore chiaro. Ferri circolari e gioco di ferri di misura adeguata ad ottenere una tensione di 22 maglie x 32 ferri in cm10x10; ferri circolari e gioco di ferri di una misura superiore e una inferiore rispetto alla misura della tensione; marcapunti, filo di scarto, ago da lana, un uncinetto medio, 3 gancetti del tipo da reggiseno. Nota: ai partecipanti verranno forniti appunti in italiano a cura del Laboratorio per facilitare l’esecuzione; il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/cameron-13 *** Tutti i filati necessari per la realizzazione dei capi oggetto dei workshops sono in vendita sul nostro shop. Il costo del Workshop sarà maggiorato di euro 20,00 per chi desidera utilizzare i propri filati per la creazione del modello, in fase di iscrizione è possibile scegliere la formula preferita.
YELL di Marie Wallin - Workshop
Il meraviglioso e conosciutissimo "Yell Cardigan" è disegnato da Marie Wallin e fa parte della sua splendida collezione di modelli intitolata Shetland. Yell è un bellissimo progetto di cardigan moderno lavorato a Fair Isle, con la tecnica Botton up in tondo e con l'ausilio delle steeked. Non ha il collo posteriore e quindi la parte anteriore "si solleva" creando un modo accattivante di indossarlo. Un bell'esercizio di tecniche molto interessanti per chi ama la maglia. Non perdetelo! Date: Martedi 18 e 18 Marzo 10:00/12:00 Taglie: S-M (L-XL) XXL Busto: 81-97 (102-117) 122-127 cm Materiale occorrente: filato fingering circa (2208 - 2944 m), così diviso per colore in metri di filato: A: 630m, (735m), 945m B: 525m, (630m), 735m C: 105m, (105m),105m D: 105m, (105m), 310m E: 105m, (105m),105m F: 105m, (105m),105m G: 105m, (105m),105m H: 105m, (105m),105m I : 105m, (105m),105m J: 105m, (105m),310m K: 105m, (105m),105m L: 105m, (105m),105m Campioine: 29 maglie e 31 ferri = 10 cm in maglia rasata Ferri: 2.75 mm,3.25 mm Uncinetto 2,5 mm Nota – Ai partecipanti verranno forniti appunti in italiano a cura del Laboratorio. Il modello originale è acquistabile qui: https://www.ravelry.com/patterns/library/yell-2 *** Tutti i filati necessari per la realizzazione dei capi oggetto dei workshops sono in vendita sul nostro shop. Il costo del Workshop sarà maggiorato di euro 20,00 per chi desidera utilizzare i propri filati per la creazione del modello, in fase di iscrizione è possibile scegliere la formula preferita.:
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.